Nato a Caserta nel 1953. annovera nel suo curriculum esperienze rock, jazz, blues e di musica popolare. Dopo aver militato in gruppi casertani, dagli anni '70 in poi, con i quali svolge una intensa attività concertistica, si dedica alla composizione ed alla produzione musicale. Negli anni '80 e '90 collabora con vari musicisti, tra i quali Alessandro Canino e Ida Rendano. In questo periodo, una sua composizione, intitolata "Dint ò vient", viene scelta dalla cantante Mina per il suo Cd "Olio". Gestisce, inoltre, un suo studio di registrazione con il quale svolge attività in proprio e per conto altrui. In tal senso è significativa la collaborazione con La Nuova Compagnia di Canto Popolare. Dal 2008 inizia un nuovo percorso musicale dedicandosi allo studio della Pedal Steel Guitar con la quale ha maturato ulteriori esperienze musicali. Partecipa come fonico e musicista alla colonna sonora del film "Mozzarella stories" di Edoardo De Angelis, collabora con il chitarrista Fausto Mesolella nei suoi concerti dal vivo. E' ospite nel suo film "Suonerò fino a farti fiorire" e nel CD "live in Alcatraz" del 2013. In quest'anno suona alla Steel Guitar Convention tenuta in Francia a Charlieu. Appare, inoltre, in un brano del lavoro discografico di Raiz e Fausto Mesolella, intitolato "Dago Red" (2014). Nel mese di Marzo 2014 ha partecipato al TSGA show che si è tenuto a Dallas (USA), primo steeler italiano invitato nella storia di questa importante manifestazione. Nello stesso anno si esibisce alla Italian Steel Guitar Convention tenuta in Friuli. Nel 2015 collabora ancora, con la pedal steel guitar, con Fausto Mesolella nel suo lavoro discografico "CantoStefano" (testi di Stefano Benni). Nel 2015 si dedica ad un nuovo progetto con il gruppo etno-world Nantiscia e nel 2016 esce il primo lavoro discografico che prende il nome del gruppo, prodotto da Black Tarantella. In quest'anno suona anche alla Festa dei Lavoratori del Primo Maggio a Roma con Fausto Mesolella. Contemporaneamente si dedica alla scrittura e nel Marzo 2020 pubblica il suo primo lavoro letterario intitolato "Cavalieri e Corsari" . Un romanzo storico edito da Aletti che , tra realtà e fantasia, narra le vicende personali di due personaggi del XVI secolo: Don Giovanni D'Austria ed il corsaro Uluch-Alì.
Nel 2023 pubblica ( Editore Graus, NA) anche un saggio storico, intitolato "L'Unità d'Italia a Caserta e dintorni" che analizza le problematiche causate dalle vicende legate alla Battaglia del Volturno ed al Brigantaggio, relativi al circondario di Caserta.
Attualmente collabora stabilmente con l'attore Tony Laudadio nello reading musicale "Pasqualino ed Alessiuccia, la città che incanta". Una delicata storia d'amore tra un ragazzo cieco ed una giovane ragazza, sotto il cielo di Napoli con un sottofondo musicale di brani di Pino Daniele. Si esibisce, inoltre, in concerti dal vivo con il trio Oxum, insieme alla cantante Cinzia Carlà ed al chitarrista Adriano Guarino, con una proposta musicale che spazia dal jazz alla bossanova.
Nel corso degli anni ha condiviso il palco con molti artisti, tra i quali: Alessandro Haber, Pippo del Bono, Massimo Lopez e Raiz a Settembre al Borgo (CE). Paolo Rossi alla Festa del Primo Maggio a Roma, Enzo Avitabile alle Leuciane (CE). Enzo Gragnaniello al Maschio Angioino, (NA). Stefano Benni alla Libera Universtità di Alcatraz Gubbio (PG). David Hartley al Macchia Blues Festival (IS). Gary Allegretto (USA), Italian Tour .